|
 |
Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia č una cittā che offre molte attrattive. Oltre alle incantevoli localitā marine Positano, Sorrento, Amalfi, ci sono i boschi del Monte Faito, raggiungibile in pochi minuti di funivia,e siti archeologici di enorme interesse: gli scavi di Stabia, Pompei e altre rovine all'epoca dell'eruzione del Vesuvio di 2.000 anni fa.
Le terme di Castellammare, già note ai Romani, offrono oggi la possibilità di sfruttare vari trattamenti come i fanghi, le inalazioni, i massaggi, oltre che un centro per le cure riabilitative e motorie.
Da visitare i dintorni ricchi di storia, distrutti nel 79 d.C., come Ercolano e Pompei, dall'eruzione del Vesuvio oltre ai bellissimi paesaggi della penisola Sorrentina.
|
|
 TIPO DI ACQUE:
Acqua bicarbonato - calcico - ferroso - salsa
Le acque scaturiscono da ventotto sorgenti lungo le pendici del Monte Faito; la diversa composizione chimica che le caratterizza consente una vasta gamma di interventi terapeutici.
 INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
Malattie del fegato e del ricambio, respiratorie, dermatologiche, otorinolaringoiatriche, artroreumatiche, cutanee, ginecologiche, urinarie, gastroenteriche ed epatobiliari, problemi di obesitā.
 TRATTAMENTI:
Si praticano cure idropiniche, balneo-fangoterapia, massoterapia, elettroterapia, magnetoterapia, laserterapia, inalazioni, fisiochinesiterapia. Vi č anche un centro benessere.
 INDIRIZZO:
Terme di Stabia, via delle Terme 3-5, Castellammare di Stabia (Napoli)
 CONTATTI:
Telefono: 081/3913111
|
 |
|
|